
L’ESTATE AL PALASUMMER È ALL’INSEGNA DELLA MUSICA E DEL DIVERTIMENTO. SCOPRI I PROSSIMI EVENTI.
INGRESSO LIBERO

4 aree per lo Sport, lo Svago, il Divertimento
Il nostro obiettivo: Lecce meta di turismo tutto l'anno

Un progetto talmente ambizioso da potersi definire Urban Phenomena: connubio perfetto tra sport, degustazione ed intrattenimento, tutto in una location al centro della città che consente la miscela perfetta di questi elementi. Questa è la piazza del palio!
Un evento estivo che, senza perdere di vista l'event tourism come opportunità di attrazione di nuovi visitatori, propone l'installazione di un'esclusiva area sport e l'organizzazione di una cittadella popolata da botteghe ed attività di eccellenza enogastronomica locale. A completare l'offerta al pubblico ecco una amplia area spettacoli dotata di un grande palco e 2.000 posti a sedere. Ad impreziosire l’allestimento ci sarà un’area giochi con all’interno gonfiabili moderni e uno staff pronto ad accogliere i bambini, così da permettere alle famiglie di vivere l’evento insieme.
Il Palasummer nasce per combinare quelli che sono gli elementi di spicco della nostra tradizione storica e culturale con le nuove visioni imprenditoriali nell'ambito dello sport, del food, degli spettacoli e dell'intrattenimento per tutte le età. Un'iniziativa con un intrinseco e smisurato potere di comunicazione e strumento di marketing di grande efficacia, realizzata da un gruppo di imprenditori leccesi con l'intento di creare opportunità occupazionali e collaborazioni in grado di conferire benefici a tutta la comunità.
Oltre al pubblico e allo sport i principali protagonisti del Palasummer saranno gli imprenditori partners del progetto, che impattano sull'intero contesto socio-economico con le proposte agroalimentari, le attrezzature, l'abbigliamento sportivo e tutto l'apparato di comunicazione e promozione delle attività culturali e artistiche. Il risultato è una virtuosa coesistenza nello stesso luogo di imprese che lavorano alla costituzione di un evento che intercetta interessi e curiosità multiformi.
Il progetto si pone come ulteriore obiettivo quello di contribuire al marketing e alla promozione del territorio attraverso un'evoluzione qualitativa e quantitativa dei servizi e delle infrastrutture, al fine di attrarre investimenti affinché la città di Lecce, il Salento e la Puglia possano sempre di più proporsi come meta turistica destagionalizzata da frequentare con assiduità.

Pala Sport
L’area, del tutto aperta lungo il perimetro, è dotata di adeguata ventilazione ed illuminazione per garantire il comfort necessario agli sportivi, agonisti e non, che potranno allenarsi o divertirsi gratuitamente.
Esiste una terra di mezzo tra il tennis e il padel e si chiama pickleball, uno sport molto popolare negli Stati Uniti, la cui crescita negli ultimi tre anni è stata velocissima, fino a raddoppiare il numero di giocatori.
Accanto al pickleball, a disposizione di tutti gli sportivi, un campo da ping pong, un campo da calcio gonfiabile, un campo da street basket e una pista bike junior.

Pala Street
A rendere ancora più affascinante l’area food del Palasummer ecco tantissimi artigiani locali, artisti che conservano i segreti della tradizione manipolando la materia con il loro estro e la loro firma creativa. Ci saranno prodotti di falegnameria e tanti accessori in vimini come cestini, sedie e canestri, sculture in cartapesta e terracotta e opere realizzate con vetro e plastica da riciclo.

Pala Live
In occasioni speciali, per accogliere ospiti d’eccezione, l’area spettacoli si trasformerà in un’arena concerti inglobando la parte scoperta, così da consentire la presenza di oltre 2.200 avventori con posti a sedere.

Pala Bimbo
